Responsabilità dell’IA: un anno dopo il ritiro della Direttiva UE, quali sono le implicazioni per le aziende?

E’ trascorso oltre un anno dal ritiro della proposta di Direttiva UE sulla responsabilità civile per l’Intelligenza Artificiale. In questo panorama normativo incerto, come sta evolvendo la situazione e quali misure possono adottare le imprese per tutelarsi? Nel febbraio 2024, la Commissione Europea ha deciso di ritirare la proposta di Direttiva sulla responsabilità civile per…

AI Act: sei pronto al cambiamento? Scopri come la tua azienda puo adeguarsi alle nuove regole.

Ti sei mai chiesto se i sistemi di intelligenza artificiale utilizzati nella tua azienda siano davvero conformi alle normative europee? Oggi questa domanda non e piu un’opzione, ma una necessita. L’AI Act dell’UE ridefinisce le regole sull’uso dell’intelligenza artificiale, imponendo alle aziende maggiore trasparenza, sicurezza e responsabilità. Il primo aspetto fondamentale e la mappatura e…

IGP per artigianato e industria: valorizza il tuo prodotto!

A partire dal 1° dicembre 2025, le Indicazioni Geografiche Protette non saranno più riservate esclusivamente ai prodotti alimentari, ma potranno essere richieste anche per prodotti artigianali e industriali. Questa innovazione normativa, regolata dal Regolamento (UE) 2023/2411, offre nuove opportunità alle imprese italiane che desiderano proteggere e valorizzare le proprie creazioni a livello internazionale. L’IGP è…

AI Act e GDPR: come adeguare la tua azienda alle nuove normative

Immagina di implementare un sistema di intelligenza artificiale per selezionare il personale: questo sistema analizza i CV, suggerisce i candidati migliori, ma con il tempo scopri che favorisce inconsapevolmente un genere rispetto a un altro. Un problema serio, perche l’uso dell’IA, pur portando vantaggi enormi, può introdurre bias e discriminazioni, oltre a esporre l’azienda a…